Per il semestre invernale 2023/24, la Fondazione Heimann invita a presentare domande per una borsa di studio e di residenza destinata a giovani ricercatori italiani che aspirano a scrivere una tesi o conseguire un dottorato in lettere o scrittura creativa e che, a tale proposito, desiderano trascorrere una permanenza presso l’Università di Heidelberg, la più antica università della Germania. La Fondazione Heimann per la comprensione internazionale italo-tedesca, fondata nel 2015, è situata a Wiesloch, un piccolo comune vicino a Heidelberg. La borsa di studio è offerta in stretto collegamento con il Dipartimento di Romanistica dell'Università di Heidelberg, che ha sede nel centro storico di Heidelberg. Oltre al comune interesse nei confronti della letteratura e della linguistica italiana, il dipartimento in questione si distingue per la sua notevole attenzione culturale-scientifica alle domande di contatto culturale, mediatico e linguistico.


La borsa di studio è destinata a studenti italiani con una residenza permanente in Italia che, nel contesto della redazione della loro tesi di laurea o di dottorato, desiderano recarsi in Germania al fine di acquisire esperienze internazionali e attraversare una crescita sia professionale che personale. La borsa di studio offre loro la possibilità di conseguire il titolo di studio a cui aspirano presso la loro università italiana in stretta collaborazione con il Dipartimento di Letteratura Italiana e Studi Culturali del Prof. Daniel Winkler. Sia Heidelberg che Wiesloch offrono numerose opportunità di cooperazione interdisciplinare e interculturale. Sarà richiesto al/alla borsista di partecipare attivamente a iniziative scientifiche e culturali italofile, mentre il/la borsista sarà sostenuto/a a sua volta nell’organizzazione di propri eventi dal dipartimento del Prof. Winkler e dalla Fondazione Heimann.
La borsa di soggiorno 2022 per giovani ricercatori di letteratura è stata assegnata a Christian Kotorri – studente di lettere presso Università di Pisa.

Da ottobre 2022 a gennaio 2023, grazie alla Borsa per giovani ricercatori italiani, sono stato ospite presso la Fondazione Heimann di Wiesloch. Le due attività principali di questi mesi sono state lo studio e la stesura della mia tesi magistrale. Tutto è avvenuto nella tranquillità dell’Italien Haus, un appartamento gradevole, comodo e spazioso che favorisce senz’altro la concentrazione necessaria a studiare e riflettere.
Chistian Kotorri
LA BORSA DI STUDIO
- Viene assegnata una sola borsa di studio e di residenza all'anno per il semestre invernale (da ottobre a marzo 2024, minimo quattro e massimo sei mesi). La permanenza continuativa in loco è obbligatoria.
- Importo della borsa di studio: 600 EURO al mese più alloggio gratuito nella pensione di Wiesloch: appartamento di 86 m² completamente attrezzato (soggiorno, angolo cottura, camera da letto, bagno e balcone, internet veloce, bicicletta, comprese le utenze per elettricità, riscaldamento, acqua)
- Rimborso delle spese di viaggio fino a un massimo di 500 EURO (preferibilmente in treno, voli soltanto previo accordo). A ciò si aggiunge un biglietto mensile per i trasporti pubblici locali nella regione Reno-Neckar per la durata del soggiorno.
Tempo di percorrenza da Wiesloch all'Università di Heidelberg: in treno e bicicletta circa 30 minuti, in autobus e tram circa 60 minuti.
Il/la borsista:
- Comprovato studio in lettere o in studi letterari presso un'università italiana.
- Al momento della presentazione della domanda deve risiedere in Italia.
- Non è necessaria la conoscenza della lingua tedesca.
Domanda in italiano, inglese o tedesco con i seguenti documenti:
- Lettera di motivazione ed esposizione del progetto di ricerca.
- Curriculum vitae e recapito (anno di nascita, indirizzo, e-mail, numero di telefono).
- Durata del soggiorno prevista da ottobre 2023 a marzo 2024
Si prega di inviare i documenti di candidatura in formato PDF via e-mail alla Fondazione Heimann (info@heimann-stiftung.de) entro e non oltre il 1° luglio 2023.
Termine ultimo delle domande: 01° luglio 2023.
La SELEZIONE del/della borsista viene effettuata dalla Fondazione Heimann in collaborazione con il Dipartimento di Romanistica dell'Università di Heidelberg (Prof. Dr. Daniel Winkler, Dr. Cora Rok). La decisione è definitiva e inappellabile. Si informeranno i candidati della decisione via e-mail entro il 31 luglio 2023.
Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura!





