Archivi tag: Sprachkurs-Turin

Premio scolari 2022 – Diaro di Torino

Nel 2022 il premio scolarico è stato assegnato a Lenja Matthäus del Leibniz-Gymnasium di Östringen.

Nervosismo, un po’ paura, ma anche gioia, libertà e profonda gratitudine – questo caos emotivo riflette il mio stato quando ho cominciato a viaggiare in Italia. Per me, è stato la prima volta che viaggiavo da sola quindi è normale essere nervosi?

Non c’era niente di problema chiedere il percorso agli italiani o chiacchierare con gli italiani nell’autobus – tutti sono simpaticissimi, disponibili ad aiutare e spiegano volentieri quello che hanno detto se non si capisce direttamente. Quel comportamento italiano mi è piaciuto moltissimo. Chiaramente anche Torino e i suoi monumenti mi sono piaciuti molto: i monumenti più conosciuti sono la Mole Antonelliana con il museo del cinema, il museo Lavazza, il Lingotto e il fiumo Po, tuttavia c’è molto di più che si può scoprire.

Lenja Matthäus
Continua a leggere

Diario – Corso di lingua a Torino
Sina Stilo

Premio studenti 2021 - corso di lingua a Torino
Sina Stilo, che ha vinto il premio studentesco della fondazione, ha frequentato un corso di lingua di due settimane presso la scuola Porticando a Torino. Ecco il suo diario del soggiorno:

Gelato, case vecchie, la gente piena di temperamento e la dolce vita – tutte queste cose sono ragioni per un viaggio a Italia e per questo mi ha piaciuto molto quando sono andata a Torino con un anno in ritardo a causa di Covid. Sono molto felice che questo viaggio sia possibile per via della borsa di studio della “Heimann-Stiftung”. Domenica mattina il mio viaggio è cominciato e dieci ore dopo sono arrivata alla mia destinazione: Torino! ...

Sina Stilo
Continua a leggere

Heimat

Sina Stilo – Schülerin am Leibniz-Gymnasium in Östringen – ist in 2021 die Preisträgerin des Schülerpreises der Stiftung – ein zweiwöchiger Sprachkurs in Turin.

Sie hat einen Aufsatz zum Thema HEIMAT geschrieben. Was bedeutet Heimat für mich?

Für mich gibt es keine Definition für Heimat, sondern vielmehr ein
unbeschreibliches Gefühl. … Heimat muss nicht immer ein Ort sein. Es kann auch eine Person oder eine Stimmung sein. Trotzdem möchte ich mich auch von diesem Heimatsaspekt trennen, um auf eigenen Füßen zu stehen. Das sage ich so leicht, weil ich weiß, dass ich immer wieder zu meiner Heimat, sei es meine Eltern oder Freiburg, zurückkehren kann und ich dort von Geborgenheit, Liebe und Unterstützung empfangen werde … Heimat ist etwas, was einen zurückhalten und einengen kann oder wie in meinem Fall einem neue Chancen und Möglichkeiten bietet. Heimat bedeutet für jeden etwas anderes, aber in meinem Fall steht Heimat für Geborgenheit, Unterstützung und Sicherheit.

Sina Stilo

Diario Anne Sophie

Premio scolari 2019 - corso di lingua a Torino
“La prossima fermata è Torino Porta Nuova!“ Così è cominciata la mia avventura culinaria e culturale. Con la mia valigia e il mio zaino sono stata alla stazione di Torino e mi chiedevo che cosa mi sarebbe aspettato.
….
Retrospettivamente, mi sono sentita bene dalla prima cena nella casa di Enrica e Carlo. Grazie a tanti discorsi, a tante escursioni e addirittura a una festa di compleanno ho gradualmente migliorato fatto la conoscenza della cultura italiana e della lingua. Con loro sono andata a trovare la zona di Torino e il cinema sotto le stelle in piazza del Castello. Ogni sera ho mangiato le specialità della regione piemontese che trovo buonissime!

E adesso, dopo due settimane colmate di tante esperienze magnifiche, sono alla stazione di Torino con la mia valigia e il mio zaino e perché ora capisco un po‘ di più e per questo la stazione si chiama “Porta Nuova“. Sono molto triste di partire però credo che la mia moneta che si trovu nel Po è così ritornerò molto presto!

Rapporto - Corso di lingua Torino Anne Sophie

Diario – Corso di lingua Torino Anne Sophie

Diario Paulina Wenneis

Premio scolari 2019 - corso di lingua a Torino

Tutti dovrebbero far domanda per questo borsa di studio, la famiglia ospitante, la città, la scuola e anche l’ambiente sono indimenticabili, un tempo che non si potrà mai dimenticare!

Il mio viaggio è iniziato domenica il 9 giugno 2019. Il treno è già partito veramente presto, alle otto e mezza. Ero eccitatissima quando sono entrata nel treno, ma la gioia dell’attesa era più grande.

Giovedì abbiamo fatto cena presto perché siamo andati al teatro. ... Il teatro era bellissimo completamente diverso dai teatri tedeschi: c’erano alcune gallerie, tutto era ornato con velluto rosso e dorato, c’era anche una loggia per i re! La commedia si chiama “L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi”. Era un mix di teatro e musical, anche se non ho capito molto la sera era bella.
E poi c’era l’ultimo giorno vero! Nella scuola tutti mi hanno congedata, erano tristi che devo andare e hanno provato di persuadermi di restare a Torino invece di ritornare al liceo Liselotte. ☺ ...
Durante l'attesa al treno a Torino ero un po’ triste, a mi è piaciuto molto stare a Torino per qualche tempo. La famiglia era la migliore che abbia mai visto e mi hanno accolta amorevolmente. È stata come la mia famiglia vera e tutta la vita in Italia mi è piaciuta di più rispetto alla vita in Germania. ... Non posso credere che due settimane fà tutto il parlare e il caos mi travolgeva. Capire le conversazione delle altre persone o leggere per esempio la pubblicità era più facile che all'inizio del mio viaggio.

Ecco l'articolo di Paulina
Tagebuch – Sprachkurs Turin Paulina Wenneis

Diario – Corso di lingua Torino Paulina Wenneis

 

Premio scolari 2019
della Fondazione Heimann

Ogni anno, la Fondazione assegna un premio agli studenti liceali:

    • Mostrare un interesse particolare per l'Italia:
      Sua lingua, la cultura e i suoi abitanti.
    • Impegnarsi socialmente e promuovere la comprensione internazionale.

Die Schülerpreise für das Jahr 2019 sind vergeben worden an:

  • Anne-Sophie Joos Arp - Friedrich-Ebert-Gymnasium di Sandhausen
  • Paulina Wenneis - Liselotte-Gymnasium di Mannheim
  • Chiara Schmelcher - St. Raphael Gymnasium di Heidelberg

Continua a leggere

Premio scolari 2018
Natalie Schrade

Natalie Schrade ha ricevuto il premio studente della Fondazione Heimann durante l'anno 2018 - un soggiorno linguistico di due settimane a Torino presso la scuola di lingue Porticando .

Avendo avuto due settimane buonissime accomiatandomi da tutti alla fine era difficile, magari tornerò una volta. Vorrei ringraziare tutti che mi hanno reso possibile fare quel viaggio formidabile, soprattutto la Heimann-Stiftung ma anche la mia insegnante d’italiano signora Zwilling che ci ha raccontato di quella opportunità e mi ha sostenuta molto

Nelle lezioni italiane ho saputo dei progetti della Heimann-Stiftung für Völkerverständigung e anche che promuove lo scambio interculturale come progetti di musica tra giovani italiani e tedeschi oppure una borsa di studio della lingua italiana. Continua a leggere

Diario - Corso di lingua a Torino

… Sono già molto curiosa di vedere la mia famiglia ospitante. ...Mi hanno messo nel corso B2, la grammatica va bene, ma mi sembra che gli altri del corso sanno parlare un po’ meglio di me e ci sono anche tanti vocaboli nuovi per me che non ho ancora imparato. ... Oggi ho la possibilità di far parte ad un compleanno italiano. Festeggiamo quello di Carlo. Gli ho regalato della cioccolata. ... Facciamo una gita alla Basilica di Superga. È situata su un monte, allora prendiamo un vecchio e carino trenino, la Tranvia a Dentiera Sassi, che ci porta su. ... A cena siamo invitati da amici di Enrica e Carlo. Quando torniamo, faccio la mia valigia e vado subito a letto.

Il diario del Corso di lingua a Torino di Natali Schrade Continua a leggere