Literatur-TANDEM-letterario 2025
Commento di Francesca Pozzo

Il Literatur-TANDEM-letterario 2025 è una borsa di studio per giovani scrittori provenienti da Italia e Germania. Gli autori hanno presentano un racconto (short story) nella propria lingua. Nell’ambito di un tandem tedesco/italiano hanno quindi tradotto il racconto del partner di lingua straniera nella propria lingua

Uno dei sei Tandem del 2025 è Barbara Thiel con la sua storia Abschalten e Francesca Pozzo con la sua storia La mano di Dio. Nel suo commento alla traduzione del testo Abschalten Francesca Pozzo ha scritto:

Abbiamo scelto, per quanto possibile, di affidarci a una traduzione letterale, nel rispetto dei nostri stili e delle nostre visioni narrative. Però ci siamo spesso trovate di fronte a espressioni intraducibili, a concetti molto distanti e abbiamo vagliato di comune accordo diverse soluzioni per dare dignità alle nostre intenzioni originarie. Per me quest’esperienza è stata di affidamento, una sorta di brancolare nel buio contando sugli occhi di qualcun altro per comprendere ciò che solitamente è visibile in piena luce. Ringrazio quindi Barbara per avermi fatto da guida in questo processo.

Francesca Pozzo

Ecco l'intero commento di Francesca Pozzo:

Partecipare al Tandem Literatur 2025 è stata una sfida e come tutte le prime volte ha portato in sé arricchimenti, fatiche e aperture. Infatti questa iniziativa non solo è stata il mio “battesimo” per quanto riguarda la traduzione letteraria, ma anche il mio primo approccio al tedesco, lingua di cui non conosco le basi e che non presenta forti assonanze con l’italiano.
Lo stesso è valso per la mia compagna, Barbara, con cui mi sono trovata a collaborare negli ultimi mesi. La fase iniziale ha portato ognuna di noi a fornire all’altra una traduzione in inglese, una sorta di ponte fra due weltanschauung così diverse; pian piano, con fatica e curiosità, abbiamo esplorato i nostri rispettivi universi narrativi, scoprendone somiglianze e diversità. Il cuore del nostro lavoro si è basato sul confronto diretto: Barbara si è immersa nella mia scrittura con grande attenzione, cercando di prendersi cura dei miei personaggi e della loro dinamica, tentando di restituire non solo il significato delle parole, ma anche la resa di sentimenti e atmosfere.
Abbiamo scelto, per quanto possibile, di affidarci a una traduzione letterale, nel rispetto dei nostri stili e delle nostre visioni narrative. Però ci siamo spesso trovate di fronte a espressioni intraducibili, a concetti molto distanti e abbiamo vagliato di comune accordo diverse soluzioni per dare dignità alle nostre intenzioni originarie. Per me quest’esperienza è stata di affidamento, una sorta di brancolare nel buio contando sugli occhi di qualcun altro per comprendere ciò che solitamente è visibile in piena luce. Ringrazio quindi Barbara per avermi fatto da guida in questo processo.

Francesca Pozzo