Nel 2026, la Fondazione Heimann ha deciso di offrire soggiorni residenziali a Wiesloch per
Creativi e Scienziati italiani.
Per i programmi di residenza 2026 sono state selezionate le seguenti candidature:
- Veronica Penserini con Giulio Fabroni e Francesca Tozzi – Sceneggiatura
Scrittura della prima stesura del lungometraggio Dad vs. Death
Soggiorno di 10 settimane - Leonardo Bartoli e Linda Mazzuccato – Sceneggiatura
Stesura completa di un dossier per lungometraggio cinematografico
Soggiorno di 12 settimane - Valeria Provenzano – scrittrice
Lo sviluppo di "Clandestina", una raccolta di storie di persone che, per sopravvivere alla vita, all’amore e alle disavventure, attraversano ponti e celano sguardi nella clandestinità
Soggiorno di 17 settimane - Monica Gabrielli – scrittrice
Un romanzo in cerca di una conclusione
Soggiorno di due settimane - Giulia Spernazza – artista visiva
TANDEM artistico – Giulia Spernazza e Sabrina Ferwagner
Soggiorno di 10 settimane - Elena Grossi – artista visiva
Uno sguardo a distanza, un’esperienza di ascolto, raccoglimento e trasformazione per rielaborare l’archivio fotografico familiare, dove la memoria diventa materia viva, sensibile, condivisibile
Soggiorno di 10 settimane - Gabriele Diversi – Artista visivo
Disegnare relazioni: pratiche artistiche lente e partecipative tra natura, comunità e ascolto del territorio
Soggiorno di 5 settimane - Marianna Rania – Artista visiva
Il cucito come atto di narrazione e libertà artistica
Soggiorno di 6 settimane