Archivi categoria: Non categorizzato

Diario - Corso di lingua a Torino

… Sono già molto curiosa di vedere la mia famiglia ospitante. ...Mi hanno messo nel corso B2, la grammatica va bene, ma mi sembra che gli altri del corso sanno parlare un po’ meglio di me e ci sono anche tanti vocaboli nuovi per me che non ho ancora imparato. ... Oggi ho la possibilità di far parte ad un compleanno italiano. Festeggiamo quello di Carlo. Gli ho regalato della cioccolata. ... Facciamo una gita alla Basilica di Superga. È situata su un monte, allora prendiamo un vecchio e carino trenino, la Tranvia a Dentiera Sassi, che ci porta su. ... A cena siamo invitati da amici di Enrica e Carlo. Quando torniamo, faccio la mia valigia e vado subito a letto.

Il diario del Corso di lingua a Torino di Natali Schrade Continua a leggere

Servizio volontario 2018 - Katja

Katja è una studentessa presso del liceo St. Raphael di Heidelberg.
Farà un anno sociale volontario in Italia nel 2018/19, per il quale ha ricevuto finanziamenti dalla Fondazione.
Nel suo saggio "Il mio futuro" condivide con noi i suoi pensieri sul futuro: come vuole modellare la sua vita, come vede il mondo.

Qui il testo:

Come dice Katja:... perché in fondo ogni uomo è “normale” e a modo suo unico …

Continua a leggere

Il mio domani – Natalie

Natalie è una studentessa di grado 11 di Friedrich-Ebert-Gymnasium di Sandhausen. Ha vinto il premio studentesco Fondazione Heimann 2018 (corso di lingua a Torino). Nel suo saggio "Il mio futuro" condivide con noi i suoi pensieri sul futuro: come vuole modellare la sua vita, come vede il mondo.

Qui il testo:

Come dice Natalie:... Comunque è difficile comprendere le domande globali in tutti i dimensioni e più che mai risolvere i problemi. Sarà ancora più difficile trovare soluzioni che riguardano gli interessi contrastanti. Ma penso che questo sia esattamente il compito della mia generazione.

Integration Wurzelwerk Garten Wiesloch

Sono ottimista che riusciremo a mantenere la pace, proteggere la nostra pianeta e creare migliori condizioni di vita per la maggioranza della popolazione della terra.

Continua a leggere

Il mio domani – Luana

Si sa bene che l’adolescenza è un periodo della vita in cui i ragazzi subiscono enormi cambiamenti, un assaggio che ricorderemo per tutta la vita, e a parer mio, il periodo più bello. Perciò bisogna viverla nel miglior dei modi, perché una volta passata, non si potrà più tornare indietro e bisognerà tuffarsi in un mondo completamente nuovo.

Luana è una studentessa presso il Liceo linguistico "G.Vico" a Sulmona.
A luglio / agosto fa per 3 settimane un tirocinio presso il SAP AppHaus a Heidelberg, in Germania.

Nel suo saggio "Il mio futuro" condivide con noi i suoi pensieri sul futuro.

Qui il testo:

Alcune citazioni dal testo: Continua a leggere