Archivi categoria: Non categorizzato

Il mio domani - Giorgio

Pensieri di Giorgio sul suo futuro.
Giorgio è italiano e ha 18 anni.

Il mio futuro
Oggi risulta difficile pensare a come sarà il nostro domani. Non sappiamo dove ci porteranno i progressi della scienza, della tecnologia applicata alla medicina, dell’elettronica, della chimica, così come le nuove scoperte e le invenzioni. Nella nostra epoca non ci stanchiamo mai di fare ricerca. Le ricerche riguardano soprattutto la tutela e la cura del nostro pianeta e la salute. Continua a leggere

Progetti 2018

Nel 2018, la Fondazione Heimann assegna borse di studio per soggiorni in Germania e in Italia per giovani tedeschi e italiani.

Servizio volontario in Germania e in Italia
Oltre al turismo i servizi volontari offrono molte possibilità di andare all'estero e di arricchire la propria vita con esperienze che lasciano il segno.
La Fondazione Heimann offre ai giovani una borsa di studio per il contributo personale.

Borsa di studio - servizio volontario

Vieni in campagna
Soggiorni nelle fattorie in Germania e in Italia
Giovani dalla Germania e dall'Italia vivono e lavorano per alcune settimane in una fattoria facendo parte della famiglia. Conoscono un nuovo ambiente e praticano le loro competenze linguistiche
La Fondazione Heimann offre ai giovani una borsa di studio per le spese di viaggio e di registrazione.

Borsa di studio Landaufenthalt

 

 

LA MIA IDEA DI EUROPA – Irene del Pozzo

Cosa vuoi fare da grande?, si chiedeva una volta ai ragazzini. L’esploratore, l’astronauta, salverò le tigri , non lo so, però so che voglio viaggiare e imparare a parlare tante lingue straniere.
Si può capire molto presto, se si è predisposti ad essere curiosi del mondo, se si intuisce fin da giovane che il proprio cuore e la propria mente mai saranno definiti o limitati da un confine nazionale, da una sola lingua, da una sola identità culturale nazionale. Continua a leggere

Che cosa tiene insieme noi europei?
Mostra a Wiesloch

Nel 1957 con i “Trattati di Roma” erano state gettate le basi dell'Unione europea.
Per il sessantesimo anniversario dell'Europa la „Kulturforum Südliche Bergstraße e.V.“ e la "Fondazione Heimann per la comprensione fra i popoli" presentano la mostra
"Che cosa tiene insieme noi Europei?".

Alcune impressioni della Mostra

Vengono presentati: Continua a leggere

Kommentar zu Europa von Lukas

Diese Frage ist gerade in der jetzigen Zeit besonders wichtig, da sich das Europa, welches wir kennen, zu teilen scheint und sich immer wieder Bewegungen aus dem Rechten in den Vordergrund stellen. Deshalb ist es umso wichtiger der Bevölkerung aufzuzeigen, wie wichtig ein starker europäischer Bund ist. Denn nicht nur auf Seiten der Wirtschaft ist eine Zusammenarbeit der einzelnen Staaten essenziell, sondern auch auf der menschlichen Ebene. Damit meine ich, das gegenseitige Helfen und die Unterstützung anderer in schweren Lagen. Es gibt und wird auch immer Situationen geben, in denen man nur gemeinsam etwas bewegen kann, da die Probleme für ein Land zu groß sind und somit nicht lösbar. Zum Beispiel die Herausforderung der Globalisierung bzw. des Umweltschutzes.
Continua a leggere