Commento su Europa di Andrea Biavaschi

Dall' Europa mi aspetto una maggiore uguaglianza tra i popoli, i differenti Stati e aree geografiche. Credo che vi dovrebbe essere una centralizzazione del potere per una Europa più forte e unita così da poter creare anche delle regolamentazioni omogenee.
Noi europei siamo uniti da una storia comune che ci ha permesso di crescere e svilupparci assieme, creando anche una cultura comune con alcune piccole differenze tra gli Stati. Tutte le nazioni hanno vissuto gli stessi momenti e fatti storici durante tutto il corso della storia (epidemie di peste, guerre,...). Continua a leggere

Fotocronaca Europa

Nel 1957 con il “Trattato di Roma” erano state gettate le basi dell'Unione europea. Oggi l'Europa si trova davanti a un bivio, alcune persone persistono, altre sono spaventate dall'idea dell'Europa. Per questo la fondazione Heimann ha finanziato nell'anno 2017 vari progetti sul tema „Che cosa tiene insieme noi europei?“. Uno dei progetti è la fotocronaca che mostriamo qui.

Nel reportage vengono presentate le foto che Alberto Mauro Fabi, un fotografo professionista italiano e Kathrin Nicklas, una studentessa dell'Accademia di Belle Arti dell'Istituto Magistrale di Heidelberg. Le foto sono state scattate a Colico/Italia ed a Wiesloch/Germania .
Continua a leggere