Nel DUO letterario, alunne / alunni tedeschi ed italiani hanno presentato un breve racconto che hanno scritto nella loro lingua nazionale. Nei DUO italo-tedeschi, il racconto dell'altro autore deve essere tradotto nella propria lingua o rinarrato in modo creativo.
I DUO letterario 2022 sono:
- Francesca Possamai (2004) – Feltre – Istituto Comprensivo di Primiero, Transacqua
LA REALTÀ NEGLI SGUARDI
Sahra Waßner, (2004) – Bonn – Aloisiuskolleg
Kurzgeschichte zum Gedicht Todesfuge - Letizia Segarelli (2005) – Sutri – Liceo Ginnasio Mariano Buratt – Viterbo
La Signora della Montagna
Jette Hoos (2005) – Bad Salzuflen – Rudolph-Brandes-Gymnasium
Ein letztes Mal - Maja Lorenzmeier (2007) – Bad Salzuflen – Rudolph-Brandes-Gymnasium
Lias Erkenntnis
Jan D’Orsi (2008) – Avellino – Liceo Scientifico Statale “Pasquale Stanislao Mancini”
L’Onda - Felicity Spencer (2003) – Malsch – Leibniz-Gymnasium Östringen
Samuel
Mario Bona (2004) – Mori – Liceo A. Rosmini, Rovereto
IL CAMPANELLO - Nora Antonic (2007) – Mannheim, Liselotte Gymnasium Mannheim
Was Menschen machen
Benedetto Viezzi, (2005) – Tarcento – Collegio Uccellis, Udine
Il paese delle anime - Lara Kellner (2006) – Wörthsee – Max-Born-Gymnasium in Germering
Saphirblaues Wunder
Elena Viviani (2006) – Trento – Liceo linguistico Sophie Scholl Trento
IL RISVEGLIO DI GIOVANNA
Continua a leggere→