Archivi categoria: Attuale

Pubblicazione del libro
Literatur TANDEM letterario 2025

Ora i racconti dei 12 autori
in tedesco e italiano
“Literatur TANDEM letterario – 2025”
.
Gli stili di scrittura sono diversi,
così come diverso è anche il modo
in cui i racconti sono stati trasposti:
tradotti, tradotti liberamente oppure rinarrati creativamente.

Nel 2024/2025 la fondazione ha presentato per la quinta volta la borsa di studio Literatur-TANDEM-letterario. Una borsa di studio per scrittori e scrittrici provenienti dall'Italia e dalla Germania, ognuno dei quali ha tradotto o raccontato in modo creativo un racconto dell'altro autore o dell'altra autrice. L'obiettivo della fondazione è far conoscere meglio gli scrittori e le scrittrici in Germania ed in Italia e promuovere scambi intellettuali tra scrittori e scrittrici tedeschi ed italiani.

Il libro può essere ordinato in libreria, in tutte le comuni librerie online o direttamente nel online-shop del BoD .
BoD consegna il libro gratuitamente in Germania e in Italia.

Continua a leggere

Ignazio Silone “La scuola dei dittatori” – Studi d'archivio presso la Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” (Florenz)

Dal 31 marzo al 5 aprile 2025 sono andata a Firenze, dove ho potuto - grazie a una borsa individuale della Fondazione Heimann - consultare il lascito dello scrittore, saggista e politico Ignazio Silone (pseudonimo di Secondino Tranquilli). Nel contesto del mio progetto di dottorato comparativo, in cui sto indagando la particolare forma del dialogo letterario autonomo tra il 1890 e il 1950, Silone rappresenta in un certo senso la figura intermedia tra i (con)testi italiani, tedeschi e francesi: Come emigrato politico italiano, nel 1938 pubblicò a Zurigo la sua raccolta di dialoghi Die Schule der Diktatoren originariamente scritta in italiano e poi tradotta in tedesco, che fu contemporaneamente pubblicata in traduzione inglese come The School of Dictators sia da Harpers and Brothers a New York che dall’editore londinese Jonathan Cape. Una versione spagnolo-argentina La escuela de los dictadores fu aggiunta nel 1939, mentre la traduzione francese fu rimandata a dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Fu solo negli anni Sessanta che la Scuola dei dittatori. divenne anche accessibile – in forma riveduta – a un vasto pubblico italiano.

Continua a leggere

Literatur-TANDEM-letterario 2025

Treffen der Autoren Pietro Carraro – Valentin L. Brendler

Dank des Tandems konnte ich Pietro in Turin besuchen. Vier Nächte in seiner Wohnung übernachten, zum Kennenlernen und zum Abschied nehmen: denn Pietro zieht weg; ich reiste durch. Er zeigte mir die Stadt, sein Leben dort, die Orte, die ihm etwas bedeuten und die er vermissen wir – währenddessen stand ich daneben und staunte über die Pracht Turins und freute mich über die Bücher auf dem Flohmarkt, das Essen und die Gespräche, die wir dabei hatten. „Es ist gut, dass du hier bist. Dann sieht man die Stadt nochmal mit anderen Augen, weil ich sie dir auch vorstellen möchte“, sagte er mir. Wir redeten über die Stadt, Literatur und wohin es danach geht.

Literatur-TANDEM-letterario 2025
Commenti degli autori

Il Literatur-TANDEM-letterario 2025 è una borsa di studio per giovani scrittori provenienti da Italia e Germania. Gli autori hanno presentano un racconto (short story) nella propria lingua. Nell’ambito di un tandem tedesco/italiano hanno quindi tradotto il racconto del partner di lingua straniera nella propria lingua

Ecco i commenti che gli autori hanno scritto riguardo al lavorare insieme in TANDEM:

Continua a leggere

Artist in Residence 2025 – Andrea Ceddia

La borsa di studio Artist in Residence 2025 wurde an den italienischen Künstler Andrea Ceddia vergeben. Ceddia wird von Juli bis Dezember im Apartment der Stiftung in Wiesloch wohnen und künstlerisch arbeiten.

Andrea Ceddia nasce a Roma nel 1997. Cresce a Nettuno, città del litorale laziale. Frequenta poi l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Lì si interessa allo studio dell’Arte moderna e contemporanea in tutte le sue forme ma con un focus particolare per la pittura. Decide quindi di trasferirsi a Torino, con altri colleghi, aprendo Spazio BUHO uno spazio indipendente di dialogo dove lavora alle sue opere e organizza mostre. 

Frequenta contemporaneamente l'Accademia Albertina. Nel 2021 si interessa alla video arte e all’installazione continuando contemporaneamente la sua produzione pittorica. Nel 2022 termina il suo percorso accademico e ritorna a Nettuno per aprire il suo studio, Laboratorio Scintilla, con la sua compagnia, Marianna Rania. E’ finalista del Premio Combat 2022, dove vince il premio galleria ADD-Art Spoleto che lo porta a preparare la sua prima personale „La pesca del miracoloso tonno“ curata da Francesca Baboni nel 2023. Lo stesso anno vince Targa d’Oro al Cairo Editore Art Prize.

Continua a leggere

Autori e autrici
Literatur-TANDEM-letterario 2025

Il Literatur-TANDEM-letterario 2025 è una borsa di studio per giovani scrittori e scrittrici provenienti da Italia e Germania.

Il Literatur-TANDEM-letterario 2025 è quello di far conoscere meglio gli scrittori tedeschi e italiani e di promuovere lo scambio intellettuale e interculturale.

Gli autori hanno presentano un racconto (short story) nella propria lingua. Nell’ambito di un tandem tedesco/italiano dovrebbe quindi essere trasposto il racconto del/la partner di lingua straniera nella propria lingua. Gli autori e le autrici, tuttavia, possono trasporre i testi come vogliono: dalla traduzione semantica alla traduzione libera con la riscrittura di parti del testo, oppure tramite la riscrittura creativa dei testi con parole proprie.

Non c'è niente di più impegnativo e allo stesso tempo più soddisfacente della traduzione letteraria se si vuole davvero avere a che fare con un'opera letteraria. Ci costringe ad immergerci nel testo, ad arrivare fino in fondo, ad immergerci completamente nel linguaggio dell'altro. Attraverso di loro conosciamo meglio la lingua straniera, ma anche la nostra. "

Istituto Italiano di Cultura Stoccarda

Gli autori e autrici
del Literatur-TANDEM-letterario 2025

I titoli dei racconti degli autori del Literatur-TANDEM-letterario 2025

Continua a leggere