Archivi tag: Tandem letterario

Bando di concorso Literatur-TANDEM-letterario 2026

Nel 2026 la fondazione ha in programma per la sesta volta consecutiva il Literatur-TANDEM-letterario .

Nel TANDEM, giovani autori1 tedeschi e italiani presentano un racconto breve scritto nella loro lingua nazionale. In un TANDEM italo-tedesco, il racconto breve del partner di lingua straniera deve poi essere trasformato nella propria lingua nazionale.

Nel TANDEM, tuttavia, non è il lavoro preciso della traduzione letteraria ad essere in primo piano, ma si tratta soprattutto di approfondire lo stile, le metafore e la profondità emotiva dei testi nel dialogo con il partner TANDEM. Il Tandem è una piattaforma per il DIALOGO sulla lingua e la letteratura.

Continua a leggere

Literatur-TANDEM-letterario 2025 – Treffen der Autoren

Incontro degli autori Tim Fey e Filippo Ferraresi

Alla fine di settembre, Filippo Ferraresi e Tim Fey si sono incontrati a Norimberga, una città facile da raggiungere sia da Friburgo che da Torino. Ci siamo subito trovati bene e ho capito subito che Filippo e io saremmo andati d'accordo quando ho tirato fuori un mio schizzo un po' astratto con la strada per l'hotel e lui è stato subito d'accordo a seguire il mio intuito.
Così ci siamo lasciati trasportare dal centro storico, che a Norimberga è ancora molto presente: case a graticcio, bovindi e tutto intorno un muro di pietra con torri.

Tim Fey

Filippo Ferraresi su Instagram

Un po’ di tempo fa mi chiedevo se la gente cade ancora dalle biciclette, immaginavo vecchi che giocano a ping pong e vedono soltanto il passato e giovani che percepiscono il futuro attraverso il corpo, pensavo a Meryl Streep appena ventenne in una serie tv e a molto altro. Tutto questo incredibilmente è diventato un racconto, “I veggenti”, che è stato pubblicato in Germania e tradotto in tedesco. Poco fa sono stato a Norimberga, invitato dalla Fondazione Heimann che ha reso possibile il tutto e mi ha fatto conoscere l’autore e traduttore che si è preso cura di questo racconto, Tim Fey, un umano tenerissimo.
Insomma ringrazio la fondazione per tutto, per questo viaggio, per aver dato questo spazio al mio racconto, Tim Fey per avermi seguito tra rinoceronti di Dürer, miracoli del ghiaccio che si fa braciere e mappamondi di 500 anni fa che chiamano quel che sanno del Nordamerica Cuba e oltre riportano soltanto “più in là non si è misurato”.
Comunque sì, la gente cade ancora dalle biciclette.

Filippo Ferraresi

Il TANDEM Thiel-Pozzo in dialogo con gli studenti dell'Università di Friburg

Le autrici, Barbara Thiel dalla Germania e Francesca Pozzo dall'Italia, sono state ospiti presso l'Università di Friburg nel corso di traduzione della docente Roberta Milani-Eder. IL Literatur-TANDEM-letterario è una borsa di studio della Fondazione Heimann per autori italiani e tedeschi che traducono o raccontano in modo creativo un racconto dell'altro autore.

Continua a leggere

Pubblicazione del libro
Literatur TANDEM letterario 2025

Ora i racconti dei 12 autori
in tedesco e italiano
“Literatur TANDEM letterario – 2025”
.
Gli stili di scrittura sono diversi,
così come diverso è anche il modo
in cui i racconti sono stati trasposti:
tradotti, tradotti liberamente oppure rinarrati creativamente.

Nel 2024/2025 la fondazione ha presentato per la quinta volta la borsa di studio Literatur-TANDEM-letterario. Una borsa di studio per scrittori e scrittrici provenienti dall'Italia e dalla Germania, ognuno dei quali ha tradotto o raccontato in modo creativo un racconto dell'altro autore o dell'altra autrice. L'obiettivo della fondazione è far conoscere meglio gli scrittori e le scrittrici in Germania ed in Italia e promuovere scambi intellettuali tra scrittori e scrittrici tedeschi ed italiani.

Il libro può essere ordinato in libreria, in tutte le comuni librerie online o direttamente nel online-shop del BoD .
BoD consegna il libro gratuitamente in Germania e in Italia.

Continua a leggere

Literatur-TANDEM-letterario 2025

Treffen der Autoren Pietro Carraro – Valentin L. Brendler

Dank des Tandems konnte ich Pietro in Turin besuchen. Vier Nächte in seiner Wohnung übernachten, zum Kennenlernen und zum Abschied nehmen: denn Pietro zieht weg; ich reiste durch. Er zeigte mir die Stadt, sein Leben dort, die Orte, die ihm etwas bedeuten und die er vermissen wir – währenddessen stand ich daneben und staunte über die Pracht Turins und freute mich über die Bücher auf dem Flohmarkt, das Essen und die Gespräche, die wir dabei hatten. „Es ist gut, dass du hier bist. Dann sieht man die Stadt nochmal mit anderen Augen, weil ich sie dir auch vorstellen möchte“, sagte er mir. Wir redeten über die Stadt, Literatur und wohin es danach geht.

Literatur-TANDEM-letterario 2025
Commenti degli autori

Il Literatur-TANDEM-letterario 2025 è una borsa di studio per giovani scrittori provenienti da Italia e Germania. Gli autori hanno presentano un racconto (short story) nella propria lingua. Nell’ambito di un tandem tedesco/italiano hanno quindi tradotto il racconto del partner di lingua straniera nella propria lingua

Ecco i commenti che gli autori hanno scritto riguardo al lavorare insieme in TANDEM:

Continua a leggere