Literatur TANDEM letterario 2022
Kommentare der deutschen AutorInnen

Sabine Oberpriller,
Kommentar von Sabine Oberpriller zu der Erzählung “Fluidi.” von Sara Mai

Thomas Empl
Kommentar von Thomas Empl zu der Erzählung “Stratigrafia” von Cesare Sinatti.

Jascha Riesselmann
Kommentar von Jascha Riesselmann zu der Erzählung “La presbiopia del desiderio e altri malanni minori” vonGabriele Galligani.

Charlotte Weber Spanknebel
Kommentar von Charlotte Weber-Spanknebel zu der Erzählung „Blu” von Feliciana Chiaradia.

Natalja Althauser
Kommentar von Natalja Althauser zu der Erzählung von Simone Gregorio .

Şafak Sarıçiçek
Kommentar von Şafak Sarıçiçek zu der Erzählung von Sara Bianchetti – IL. CLUB. DEGLI. SCRITTORI.

DUO Letterario – Incontro Lara ed Elena

Il duo letterario Lara Kellner ed Elena Viviani si sono incontrati a Trento a casa di Elena.

È stata davvero un'esperienza fantastica e vi ringraziamo molto per aver reso possibile questo scambio per noi!

Lara und Elena

Il progetto sarà svolto insieme al
UFFICIO VIAVAI
Scambi giovanili italo-tedeschi.

Premio scolari 2022 – Diaro di Torino

Nel 2022 il premio scolarico è stato assegnato a Lenja Matthäus del Leibniz-Gymnasium di Östringen.

Nervosismo, un po’ paura, ma anche gioia, libertà e profonda gratitudine – questo caos emotivo riflette il mio stato quando ho cominciato a viaggiare in Italia. Per me, è stato la prima volta che viaggiavo da sola quindi è normale essere nervosi?

Non c’era niente di problema chiedere il percorso agli italiani o chiacchierare con gli italiani nell’autobus – tutti sono simpaticissimi, disponibili ad aiutare e spiegano volentieri quello che hanno detto se non si capisce direttamente. Quel comportamento italiano mi è piaciuto moltissimo. Chiaramente anche Torino e i suoi monumenti mi sono piaciuti molto: i monumenti più conosciuti sono la Mole Antonelliana con il museo del cinema, il museo Lavazza, il Lingotto e il fiumo Po, tuttavia c’è molto di più che si può scoprire.

Lenja Matthäus
Continua a leggere

Magdalena Bobu – Tirocinio 2022

Magdalena ha fatto un tirocinio di due settimane presso il comune di Wiesloch.

Impaziente ed emozionata ho viaggiato e svolto con molta gioia questo tirocinio presso il municipio della città di Wiesloch, dove ho avuto la possibilità di conoscere e lavorare in molti e diversi dipartimenti. Lì ho conosciuto molte persone simpatiche e amichevoli che mi hanno aiutata a migliorare le mie conoscenze del tedesco e grazie alle quali sono riuscita a capire, in piccola parte, il dialetto del luogo. Durante il periodo del tirocinio, in differenti ambiti, ho potuto conoscere com’è la mentalità delle persone e come si svolge una tipica giornata lavorativa tedesca.

Magdalena Bobu
Continua a leggere

Lesung – Literatur-TANDEM-letterario 2022

Die Heimann-Stiftung hatte 2022 zum zweiten Mal
la borsa di studio Literatur-TANDEM-letterario.

12 junge deutsche und italienische Autoren und Autorinnen haben eine Kurzgeschichte in ihrer Landessprache geschrieben. In einem deutsch/italienischen Tandem haben sie dann die Kurzgeschichte des fremdsprachigen Partners in die eigene Landessprache übertragen. Die Kurzgeschichten sind zweisprachig in dem Buch “Literatur-TANDEM-letterario – 2022” veröffentlicht worden.

La lettura si svolgerà alla presenza degli autori
Samstag, den 1. Oktober 2022, 20:00,
Kulturhaus di Wiesloch, Gerbersruhstr. 41

L'ingresso è gratuito.
L'evento è con moderazione tedesca.

Die Autorinnen und Autoren werden erzählen, wie sie zusammengearbeitet haben und jeder wird einen Teil seiner Kurzgeschichte lesen.

Continua a leggere