Archivi tag: Tandem letterario

Literatur TANDEM letterario 2022

Il Literatur-TANDEM-letterario 2022 è una borsa di studio per giovani scrittori e scrittrici dall'Italia e dalla Germania.

I tandem di letteratura 2022 sono:

  • Sabine Oberpriller – “Im Dickicht”
    Sara Mei – “Fluidi”
  • Jascha Riesselmann – “Der Nicht-Mann im Warenhaus”
    Gabriele Galligani – “La presbiopia del desiderio e altri malanni minori”
  • Natalja Althauser – “Weiße Erde”
    Simone Gregorio – “Le Tribolazioni di un Eroe”
  • Şafak Sarıçiçek – “Zwei junge Pioniere im Abschlussjahr”
    Sara Bianchetti – “Il club degli scrittori”
  • Thomas Empl – “Klettenberg Plastic Rain”
    Cesare Sinatti – “Stratigrafia”
  • Charlotte Weber-Spanknebel – “Bügeln”
    Feliciana Chiaradia – “blu”
Continua a leggere

Literatur-TANDEM-letterario 2021 - incontro a Wiesloch

Da venerdì 1 ottobre a domenica 3 ottobre, gli autori del
Literatur-TANDEM-letterario 2021 si sono incontrati a Wiesloch.

Oltre agli autori:
Lara Rüter, Marielle Kreienborg, Jonas Linnebank, Silvia Righi, Dafne Graziano, Andreea Simionel e Fausto Filograna
ci ha fatto molto piacere che erano presenti dell'Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda
il Direttore Dott. Giuseppe Restuccia e
Jacopo Mancabelli
e la dott.ssa Laura Mautone dell'Università di Stoccarda.

Il saluto del Dott. Giuseppe Restuccia:

Continua a leggere

Lesung Literatur TANDEM letterario

Online-Präsentation des Literatur TANDEM letterario
Gespräch mit einem der „Tandems“ 2021,
Fausto Paolo Filograna und Marielle Kreienborg.
Donnerstag, 15.07.2021, 19.00 Uhr
Die Zugangsdaten erhalten Sie nach Anmeldung per Mail an: jacopo.mancabelli@esteri.it
Moderation in italienischer und deutscher Sprache: Dr. Sabrina Maag.

Eine Veranstaltung des Italienischen Kulturinstituts Stuttgart in Zusammenarbeit mit der Heimann Stiftung Wiesloch.

Es gibt nichts Anspruchsvolleres und zugleich Befriedigenderes als die literarische Übersetzung, wenn man sich wirklich mit einem literarischen Werk auseinandersetzen will. Sie zwingt uns dazu, uns in den Text zu vertiefen, ihm ganz auf den Grund zu gehen, völlig in die Sprache des anderen einzutauchen. Durch sie lernen wir die fremde Sprache besser kennen, aber auch unsere eigene. Das Stipendium Literatur TANDEM letterario der Heimann Stiftung (Wiesloch) bietet jungen italienischen und deutschen Schriftstellern diese Möglichkeit.

Italienisches Kulturinstitut Stuttgart

.

Pubblicazione del libro - Literatur TANDEM letterario 2021

Nel 2020/2021 la fondazione aveva presentato per la prima volta la borsa di studio LITERATURTANDEM . Una borsa di studio per scrittori e scrittrici provenienti dall'Italia e dalla Germania, che dovrebbero tradurre o rinarrare in modo creativo ciascuno un racconto dell'altro autore o dell'altra autrice. L'obiettivo della fondazione era far conoscere meglio gli scrittori e le scrittrici in Germania ed in Italia e promuovere scambi intellettuali tra scrittori e scrittrici tedeschi ed italiani.

Ora i racconti dei 12 autori
in tedesco e italiano
dei 12 autori ed autrici nel libro
.
Gli stili di scrittura sono diversi,
così come diverso è anche il modo
in cui i racconti sono stati trasposti:
tradotti, tradotti liberamente oppure rinarrati creativamente.

Il libro può essere ordinato in libreria, in tutte le comuni librerie online o direttamente nel online-shop del BoD .


BoD consegna il libro gratuitamente in Germania ed in Italia.

Continua a leggere

Literatur TANDEM letterario 2021

Nel tandem letterario, scrittori/scrittrici tedeschi ed italiani hanno presentato un breve racconto che hanno scritto nella loro lingua nazionale. Nei tandem italo-tedeschi, il racconto dell'altro autore deve essere tradotto nella propria lingua o rinarrato in modo creativo.

I TANDEM letterario 2021 sono:

  • Andreea Simionel – “Addio Sicilia”
    Jonas Linnebank – “Drei Frauen, die rauchen”
  • Root Leeb – “Mein Personal Computer”
    Angela Bubba – “L’estate del 2016”
  • Dafne Graziano – “Prima o poi”
    Luka Tuvalu – “Zu Zweit”
  • Marielle Kreienborg – “Wie der Ochse mit dem Pflug”
    Fausto Paolo Filograna – “UNA FINE”
  • Carolina Heberling – “Atmen”
    Maddalena Fingerle – “In principio era il bianco”
  • Lara Rüter – “Oh, just remember, remember, remember”
    Silvia Righi – “Cercate Raperonzolo?”

Il libro sul Tandem Letterario - Literatur TANDEM letterario 2021

I commenti dei tandem letterariI commenti dei tandem letterari

Continua a leggere

Tandem letterario – Angela Bubba und Root Leeb

Angela Bubba

Ho parlato con Root un paio di volte al telefono e mi sono trovata davvero bene. Il suo racconto è avvincente, molto particolare per il rapporto descritto tra scrittore e personal computer e pieno di spunti eprospettive inediti. Mi è piaciuto tantissimo tradurlo, è stata un'esperienza emozionante e che porterò sempre con me.Grazie per avermi dato questa possibilità.

Angela Bubba

Root Leeb

Mir hat die Übersetzung sehr viel Spaß gemacht, zumal ich die Geschichte mit ihren atmosphärisch dichten Beschreibungen und den Dialogen sehr, sehr anregend fand. Fünf Menschen, alle in einer – unterschiedlich gearteten – Lebenskrise treffen aufeinander, und die Protagonistin (Ariel) wird über eigene Reflexionen und Beobachtungen auch zur Chronistin.

Root Leeb